Servizi
La proprietà immobiliare sotto controllo

Supporto a 360°

Data entry
L’avvio dell’utilizzo di GP può scontrarsi con la necessità di recuperare e precaricare database già esistenti. Ci rendiamo disponibili ad esaminare le specifiche situazioni e a proporre un preventivo per la normalizzazione e caricamento dei dati.
Siamo altresì disponibili a valutare un servizio di aggiornamento costante e diretto di GP per conto del cliente.
Catasto
I beni immobili possono presentare dati catastali non aggiornati o errati, o non risultare in catasto. Incoerenze cartografiche possono impedire l’esatta individuazione. La gestione dei beni presuppone innanzitutto la loro perfetta identificazione topografica e catastale.
- Rilievi, picchettamenti
- Accatastamenti
- Frazionamenti


Inventario e rilievi
Se l’amministrazione ha carenze informative, può essere necessario partire dalla inventariazione. A tale scopo possiamo effettuare un censimento dei beni con la verifica puntuale del loro stato di fatto (mediante sopralluoghi, rilievi fotografici, fotogrammetrici, scansioni laser, redazione di verbali di consistenza) e di diritto (verifica certificazione energetica, antisismica, conformità degli impianti, prevenzione incendi, barriere architettoniche, collaudi statici).
- Inventario generale
- Verifica certificazioni, collaudi
- Sopralluoghi, stati di fatto, rilievi
Valutazione e alienazione
Possiamo predisporre elaborati di valutazione economica del valore dei beni e della loro redditività sulla base di uno studio sui costi e possibili ricavi.
GP è già predisposto per mappare i beni da vendere e per esportare apposite schede di dati. Oltre a ciò possiamo affiancare i clienti nel processo di dismissione, curando le fasi pubblicitarie o direttamente il procedimento amministrativo.
- Integrazione con la contabilità
- Integrazione con lavori e opere
- Integrazione con i portali di vendite


Beni culturali
La corretta conservazione dei beni culturali richiede competenze speciali e di alto profilo. EXEO propone uno specifico piano di analisi identitaria, perché non c’è gestione senza conoscenza.
- relazione storico artistica
- scansione laser 3D
- piano di valorizzazione